Professione eCommerce Manager

Chi è l'eCommerce Manager

Nella nostra visione delle cose, l’eCommerce Manager è una figura dalle competenze multidisciplinari.

I temi che sa trattare, non necessariamente in qualità di specialista ma come Project Manager, vanno dal marketing allo sviluppo “low code”. Le caratteristiche che lo contraddistinguono sono quelle tipiche delle soft skill: curiosità, empatia ed intelligenza emotiva. La responsabilità dell’eCommerce Manager è quella legata alle performance di ciascun canale che l’azienda presidia.

E tu, ti senti di avere le caratteristiche giuste? se si, affrettai a prendere la tua certificazione per eDock.

Il ruolo degli eCommerce Manager

“Ho iniziato da zero con eCommerce-manager.org. Esclusa qualche informazione su eBay, le mie competenze su eCommerce e marketplace erano embrionali. Ho seguito i corsi e sono entrato nella community e a distanza di otto mesi ho iniziato a seguire il primo cliente ”

Vuoi diventare un eCommerce Manager come Luca?

logo_ academy
Vai all'Academy

Percorsi di certificazione

Se hai già competenza sui temi dell’eCommerce e dei marketplace, allora parti da una situazione privilegiata.

La potenza di eDock in termini di automazione diventa nulla se chi lo governa non ha dimestichezza con i marketplace. Ecco perché per poter impiegare eDock dovrai seguire il percorso di certificazione relativa.

Il percorso di certificazione per eDock è quello previsto dalla community di eCommerce Manager: è gratuito per tutti ed inizia con i corsi di formazione che trovi sull’Academy a questo link.

Se sei eCommerce Manager ed operi per un’azienda che si vorrà avvalere dei nostri servizi, allora potrai prendere la certificazione nel percorso che faremo insieme. La registrazione all’Academy rimane un passaggio obbligatorio e che puoi compiere fin da subito.

Lavorare come eCommerce Manager

L’eCommerce è un canale di distribuzione che ha ormai assunto un ruolo centrale per ogni realtà, sia essa retail che di produzione.

Quello dell’eCommerce Manager è uno dei ruoli più ricercati oggi, e di cui c’è una domanda eccezionale per una ovvia questione di mercato del lavoro: le aziende che si devono ancora aprire al commercio online sono la stragrande maggioranza.

Nonostante ciò, l’offerta è ancora esigua: mancano persone competenti, preparate e con il giusto percorso formativo che consenta loro di assumere il ruolo con dimestichezza ed un certo grado di sicurezza.

Quando dovessi decidere di iniziare questo percorso, quindi, affrontalo consapevole del fatto che ti si presenta un'occasione professionale  e che può rappresentare per te una professione a tutti gli effetti.

Avviati alla carriera di eCommerce Manager

Inizia il tuo percorso per svolgere il ruolo più richiesto in ambito digital: l'eCommerce Manager. 

Segui i corsi gratuiti di eCommerce-manager.org, partecipa ai Laboratori Operativi ed inizia ad operare come freelance oppure nel team eCommerce di un'azienda privata.

Vai all'Academy
Mai solo

Entra anche tu nella community

Entra nel gruppo Slack in compresenza con due eCommerce Master per assistenza continua.

Ottieni tutti i contenuti destinati agli eCommerce Manager: webinar ed incontri live.

Sfrutta il supporto commerciale one2one per aver assistenza nella gestione dei clienti.

Ambisci alla carriera di eCommerce Master: segui il percorso e assicurati un futuro professionale.

Vai all'Academy

eDock: scopri tutti i vantaggi

Aggiornamento in tempo reale su tutte le piattaforme

eDock possiede un potente motore di notifica che invia ogni singolo cambiamento relativo alle quantità disponibili a magazzino ed ai prezzi in tempo reale, per darti modo di sincronizzare la giacenza dei tuoi prodotti a magazzino con eBay, Amazon e gli altri marketplace disponibili, in Italia e nel mondo. Grazie a questo automatismo, eDock ti consente di evitare feedback negativi per quegli ordini che sei costretto ad annullare se la merce acquistata non è più disponibile.

API per integrazione con il tuo gestionale

Il set di API REST che ti mettiamo a disposizione ti consente di effettuare integrazioni tecniche con qualunque software, impiegando il motore di eDock come se ne possedessi direttamente la sua tecnologia. Già molte aziende hanno integrato il proprio gestionale aziendale con Amazon o eBay, per tramite eDock. In questo scenario di utilizzo, eDock ti consente di ricevere direttamete sul tuo gestionale o sul tuo ERP gli ordini provenienti da Amazon o da eBay e di mantenere sincronizzata la giacenza dei tuoi prodotti a magazzino sui "centri commerciali online".

Listini differenziati per mercato per vendere a prezzi differenti sulle piattaforme

Con eDock hai la massima flessibilità commerciale e la possibilità di differenziare il prezzo di vendita per mercato. Potrai così vendere lo stesso prodotto su eBay Italia ad un prezzo, diverso da quello a cui lo vendi su eBay Germania, differente da quello su cui lo vendi su Amazon. La flessibilità di eDock, in questo senso, ti consente di presenziare con una formula commerciale d'appeal anche quando "anneghi" le spese di spedizione nel prezzo del prodotto.

Flussi di comunicazione per agevolare i tuoi collaboratori nella gestione dell'ordine

eDock prevede una gestione degli ordini flessibile e performante. Puoi stabilire tu, in modo del tutto personalizzato, quale "percorso" far compiere al tuo ordine una volta recepito. Per ogni modifica a quello che viene definito come "stato di avanzamento" dell'ordine, poi, potrai innescare delle comunicazioni via mail automatizzate e che siano dirette al cliente oppure ai membri della tua organizzazione.

Tracking dell'ordine su tutti i mercati

Se vendi sui marketplace conosci l'importanza di tenere informato il "centro commerciale online" sullo stato della spedizione. Con eDock hai la possibilità di inserire il tuo "tracking number" affinché si preoccupi eDock di comunicarlo alla piattaforma di riferimento.

Esportazione verso software dei corrieri

L'esportazione degli ordini verso il tuo corriere di fiducia rappresenta una funzione utile a farti risparmiare molto tempo. La funzione ti consente di esportare tutti i dati relativi al destinatario e alla destinazione cui inviare la merce verso le applicazioni del vettore chiamato ad eseguire la spedizione.

Pronto a far decollare la tua carriera?

Vai all'Academy