Vendere su Fruugo

Informazioni generali su Fruugo

La storia di Fruugo inizia in Finlandia, ad Helsinki nel lontano 2006. Dopo le vicissitudini finanziarie*, l'azienda è stata rilevata nel 2012 da due imprenditori del Regno Unito: Dominic Allonby e Darren Naylor.

Vendere su Fruugo oggi significa affacciarsi ad una piattaforma disponibile in 42 paesi, 28 lingue differenti e sulla quale le transazioni possono essere eseguite in ben 31 valute differenti.

*secondo la rivista Techcrunch, è di circa 14,5 milioni di euro il capitale eroso da un management promettente con esperienze in Nokia e Shell.

Come poter vendere su Fruugo

Per intercettare i circa 240 milioni di visitatori che l'azienda dichiara di avere ogni anno (dato 2021) è sufficiente registrarsi gratuitamente a partire dalla pagina di registrazione del sito.

Il processo di registrazione è velocissimo. Una volta compilato il form destinato ai partner, il merchant è inserito in una lista di attesa la cui risposta è garantita entro i  7 giorni successivi.

Un elemento imprescindibile per la vendita è quello di possedere gli identificatori standard di prodotto GTIN per ogni articolo, ovvero i codici EAN/UPC/ISBN

Identikit del venditore ideale per Fruugo

Fruugo è orientata ai distributori delle più differenti categorie merceologiche.

I prodotti più richiesti sono quelli che vengono dall'Abbigliamento e Accessori, Cura della persona e Casa e Arredamento.

Dato il carattere internazionale del marketplace è rilevante ai fini commerciali poter garantire una spedizione in Europa e nel resto del mondo.

“Da oltre 8 anni aiuto venditori di categorie merceologiche diverse, dimensioni di ogni genere e con esigenze anche peculiari. Sono felice quando aiuto le imprese a conquistare gli obiettivi che ci poniamo.”

Inizia a vendere su Fruugo

Compila il form per essere contattato da un nostro eCommerce Manager e scoprire le opportunità della vendita su Fruugo.

Contattaci

Internazionalizzazione

Attivare l'internazionalizzazione delle vendite su Fruugo è piuttosto semplice: le informazioni sugli articoli sono tradotte dalla piattaforma con un'applicazione ad hoc.

I paesi disponibili sono quelli quasi tutti quelli dell'Europa, del Nord America, dell'Oriente e Medio Oriente e dell'Oceania.

La conversione dei prezzi nella valuta locale ed il calcolo delle tasse anch'esso automatizzato fanno di Fruugo una piattaforma ideal per l'eCommerce cross-border.

Pagamenti e logistica

La logistica è a carico del merchant, che si impegna a spedire i prodotti entro 24 ore dalla ricezione dell'ordine.

La tariffa che i clienti pagheranno per le spedizioni può essere calcolata secondo tuo piacimento e a seconda delle opzioni:

  • flat
  • sul valore del carrello
  • sulle dimensioni del pacco
  • sulla base delle quantità

I pagamenti che effettua Fruugo sono su base settimanale e relativi agli ordini spediti circa 28 giorni prima, per poter dare occasione all'acquirente di effettuare il resto. Pur collezionando pagamenti in valute molto differenti tra loro, riceverai un bonifico nella stessa valuta del tuo conto corrente.

 

Quanto costa vendere su Fruugo

Nessun valore fisso sull'utilizzo della piattaforma ti verrà addebitato.

Il valore variabile è calcolato al netto delle tasse ed ammonta al 15%.

Un ulteriore 2,35% sul valore complessivo della transazione, invece, giustifica il costo per i circuiti bancari. Ogni settimana, Fruugo ti invierà una fattura che specifichi i dettagli di ogni transazione.

Vuoi iniziare a vendere su Fruugo?

Contattaci

eDock: scopri tutti i vantaggi

Aggiornamento in tempo reale su tutte le piattaforme

eDock possiede un potente motore di notifica che invia ogni singolo cambiamento relativo alle quantità disponibili a magazzino ed ai prezzi in tempo reale, per darti modo di sincronizzare la giacenza dei tuoi prodotti a magazzino con Zalando e gli altri marketplace disponibili, in Italia e nel mondo. Grazie a questo automatismo, eDock ti consente di evitare feedback negativi per quegli ordini che sei costretto ad annullare se la merce acquistata non è più disponibile.

API per integrazione con il tuo gestionale

Il set di API REST che ti mettiamo a disposizione ti consente di effettuare integrazioni tecniche con qualunque software, impiegando il motore di eDock come se ne possedessi direttamente la sua tecnologia. Già molte aziende hanno integrato il proprio gestionale aziendale con Zalando, per tramite eDock. In questo scenario di utilizzo, eDock ti consente di ricevere direttamente sul tuo gestionale o sul tuo ERP gli ordini provenienti da Zalando e di mantenere sincronizzata la giacenza dei tuoi prodotti a magazzino sui "centri commerciali online".

Listini differenziati per mercato per vendere a prezzi differenti sulle piattaforme

Con eDock hai la massima flessibilità commerciale e la possibilità di differenziare il prezzo di vendita per mercato. Potrai così vendere lo stesso prodotto su Zalando Italia ad un prezzo, diverso da quello a cui lo vendi su Zalando Germania, differente da quello su cui lo vendi su un altro marketplace. La flessibilità di eDock, in questo senso, ti consente di presenziare con una formula commerciale d'appeal anche quando "anneghi" le spese di spedizione nel prezzo del prodotto.

Flussi di comunicazione per agevolare i tuoi collaboratori nella gestione dell'ordine

eDock prevede una gestione degli ordini flessibile e performante. Puoi stabilire tu, in modo del tutto personalizzato, quale "percorso" far compiere al tuo ordine una volta recepito. Per ogni modifica a quello che viene definito come "stato di avanzamento" dell'ordine, poi, potrai innescare delle comunicazioni via mail automatizzate e che siano dirette al cliente oppure ai membri della tua organizzazione.

Tracking dell'ordine su tutti i mercati

Se vendi sui marketplace conosci l'importanza di tenere informato il "centro commerciale online" sullo stato della spedizione. Con eDock hai la possibilità di inserire il tuo "tracking number" affinché si preoccupi eDock di comunicarlo alla piattaforma di riferimento.

Esportazione verso software dei corrieri

L'esportazione degli ordini verso il tuo corriere di fiducia rappresenta una funzione utile a farti risparmiare molto tempo. La funzione ti consente di esportare tutti i dati relativi al destinatario e alla destinazione cui inviare la merce verso le applicazioni del vettore chiamato ad eseguire la spedizione.

Il ruolo degli eCommerce Manager

“Ho iniziato da zero con eCommerce-manager.org. Esclusa qualche informazione su eBay, le mie competenze su eCommerce e marketplace erano embrionali. Ho seguito i corsi e sono entrato nella community e a distanza di otto mesi ho iniziato a seguire il primo cliente ”

Vuoi diventare un eCommerce Manager come Luca?

logo_ academy
Vai all'Academy